CONTATTACI :

+(39) 0332 972819

SCRIVICI :

info@curasrl.it

DOVE SIAMO :

Via F.lli Sapori, 4 - Marchirolo (VA)

Dr.ssa Maria Grazia Terreni

Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Endocrinologia

Dr.ssa Maria Grazia Terreni

Sono Maria Grazia Terreni, faccio di professione la ginecologa ma sono soprattutto una donna e una madre, libera pensatrice e ricercatrice nell’ambito dell’essere umano.
Mi occupo della Donna nella sua globalità fisica, psichica  e spirituale.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e successivamente la Specialità in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Pavia.
L’ interesse per l’endocrinologia ginecologica mi ha portato ad interessarmi soprattutto del femminile che è sfociato nel conseguimento della Specialità in Ostetricia e Ginecologia sempre a Pavia, ma formandomi di fatto presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università dell’Insubria di Varese, che ho lasciato nel 2000, quando è nata mia figlia Gaia. 

Grazie all’esperienza della gravidanza, ho iniziato ad interessarmi alla vita prenatale e ai contenuti della Vita stessa e al suo significato.
Successivamente ho acquisito il titolo di Operatore ANEP Prenatal Tutor. Nell’ambito della educazione prenatale ho collaborato attivamente con l’Associazione Nazionale per L’Educazione Prenatale per 10 anni, inizialmente come consigliere, poi come Presidente Italiana dal 2008 al 2011. Nell’ambito di questa collaborazione svolgo attività di docente presso la International School for Prenatal end Perinatal Education ISSPE. Il mio interesse principale in questo ambito è il concepimento, fra scienza e mistero. 

La mia passione per l’essere umano mi ha direzionato negli ultimi anni a muovermi verso una miglior conoscenza della psiche umana e per questo ho conseguito il titolo di Counsellor Professionista presso lo IACP, Istituto per l’Approccio Centrato sulla Persona a Milano (fondato da C. Rogers) nel 2014.
Attualmente lavoro come libera professionista e continuo ad essere allieva della Vita. Il mio nuovo interesse è la fisica dei quanti e il mio nuovo sogno è promuovere la salute e il benessere non solo ad ogni singola donna ma a gruppi di persone in modo dinamico ed interattivo.

Ginecologa

Mi occupo di promuove la salute delle donne e di prendermi cura delle problematiche che riguardano la sfera genitale in tutte le età della vita, dalla adolescenza alla età fertile, in gravidanza, in menopausa e nella senilità.

Prestazioni
  • Visita ginecologica
  • Visita ostetrica
  • Pap test
  • Ecografia transvaginale di primo livello
  • Tamponi vulvari
  • Tamponi vaginali
  • Tamponi cervico uretrali
  • Trattamento con il laser per l’atrofia vaginale Monna Lisa touch

Ginecologa-Endocrinologa

Grazie alla mia prima specialità e la passione per gli ormoni, mi occupo in particolare di endocrinologia ginecologica, ossia di quelle manifestazioni che hanno come causa un imperfetto funzionamento delle ghiandole endocrine, cioè della produzione di ormoni.

Patologie più frequenti
  • Irregolarità del ciclo mestruale:
    • Troppo abbondante (menorragie)
    • Troppo frequente (polimenorrea)
    • Troppo ritardato (oligomenorrea)
  • Assenza di ciclo mestruale (amenorrea)
  • Perdite di sangue tra una mestruazione e l’altra (metrorragia)
  • Eccesso di peli (irsutismo)
  • Fuoriuscita di latte dal capezzolo (galattorrea)
  • Infertilità di primo livello

Tutore Prenatale

Essere Prenatal Tutor vuol dire essere una ginecologa che ha fatto su di sé un percorso per “essere” il genitore provvisorio di madre-padre-bambino durante la gravidanza. Un genitore che protegge, promuove il benessere, informa, che favorisce la crescita individuale e l’autonomia dei genitori.
Il Prenatal Tutor soprattutto promuove la comunicazione prenatale fra madre, padre e bambino, diffonde la conoscenza e il valore della vita intrauterina e la sua influenza sulla vita del futuro adulto.
Gli studi dimostrano che un bambino che ha avuto una vita prenatale positiva sarà più intelligente, avrà una migliore autostima e e avrà maggiore possibilità di essere un adulto in buona salute e con maggiore equilibrio psichico nella relazioni personali e nei comportamenti sociali. In definitiva un agente di cambiamento positivo nel Mondo.

Counsellor

Una ginecologa Counsellor è convinta che se la paziente che hai di fronte non si sente giudicata ma accettata incondizionatamente così come è, quella paziente saprà esprimere meglio i propri sintomi e i propri bisogni. Questo permetterà di instaurare una terapia altamente personalizzata, centrata sulla persona, aumentando così la probabilità di successo terapeutico e di nascita di una relazione medico paziente soddisfacente e gratificante per entrambi.

Il Counsellor centrato sulla persona è convinto che “gli individui hanno in sé ampie possibilità per autocomprendersi per modificare il loro concetto di sé, gli atteggiamenti di base e gli orientamenti comportamentali” ( C. Rogers, Un modo di essere, 1980).

 

 

Cosa vuol dire Counsellor?

“Il Counsellor è la figura professionale che aiuta a cercare soluzioni di specifici problemi di natura non psicopatologica e, in tale ambito, a prendere decisioni, a gestire crisi, a migliorare relazioni, a sviluppare risorse, a promuovere e a sviluppare la consapevolezza personale su specifici temi. L’obiettivo del Counselling è fornire ai Clienti opportunità e sostegno per sviluppare le loro risorse e promuovere il loro benessere come individui e come membri della società affrontando specifiche difficoltà o momenti di crisi”. Dallo Statuto del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP)

Prenota il tuo appuntamento on-line

cura srl - poliambulatorio varese

La missione sanitaria del poliambulatorio CURA è di offrire alla comunità una vasta gamma di servizi di assistenza specialistica.

Connettiti Con Noi

Copyright © 2022 Cura Srl. All rights reserved. Powered by Web Agency Design