CONTATTACI :

+(39) 0332 972819

SCRIVICI :

info@curasrl.it

DOVE SIAMO :

Via F.lli Sapori, 4 - Marchirolo (VA)

Chi Siamo

Il poliambulatorio CURA di Cura srl si presenta come una realtà nuova e moderna, costituita dalla volontà di realizzare un’opera che possa essere un luogo dove attività sanitaria e attenzione al sociale, possano convivere ed essere una possibilità di crescita per la comunità del territorio circostante. Fondamentale è che questa realtà sia il risultato della condivisone dei princìpi di assistenza, solidarietà sociale e di etica e non una mera scelta di opportunità e di business. I fondatori e i soci hanno lunga esperienza nel settore sanitario e socio-sanitario.
Il poliambulatorio CURA è situato interamente al piano terreno, senza alcuna barriera architettonica. È dotato di n° 5 ambulatori e una sala di attesa e servizi predisposti anche per disabili, come da norme vigenti.
Attualmente il Poliambulatorio Cura si caratterizza per l’ampia gamma di prestazioni offerte in regime di libera professione, tale da renderlo un punto di riferimento specialistico multidisciplinare completo ed efficace per le esigenze degli utenti. Il Poliambulatorio Cura si avvale di personale medico e paramedico altamente specializzato, di attrezzature moderne ed efficaci, di sistemi informatici in costante evoluzione per la prenotazione e la gestione dei dati, così da soddisfare pienamente ogni necessità di diagnosi e cura.

chi siamo

Principi Ispiratori

La Direzione del poliambulatorio Cura si impegna a rispettare e far rispettare, da parte del personale e di tutti i professionisti e collaboratori che prestano la loro opera presso lo stesso, la dignità e la libertà dei propri Utenti e i seguenti principi fondamentali:

• Eguaglianza-Imparzialità: ad ogni Utente è garantita parità di trattamento a parità di bisogno, senza distinzione di età, sesso, razza, religione, lingua, nazionalità, opinioni politiche, costumi, condizioni fisiche, psichiche ed economiche. La struttura si impegna inoltre a proporre ai propri utenti la terapia più efficace e idonea, guidandoli nelle scelte con consigli e suggerimenti, che vengono esposti dal personale in modo chiaro ed esaustivo.
• Accoglienza: tutto il personale è consapevole dell’importanza di informare i Pazienti con un linguaggio chiaro ed esplicito e di trattarli con gentilezza, educazione e sensibilità, affinché percepiscano l’alto livello di attenzione che meritano e che viene loro offerto.
• Continuità: la continuità qualitativa e la regolarità dei servizi viene costantemente assicurata, ponendo la massima attenzione affinché l’Utente riceva la prestazione richiesta in maniera appropriata.
• Diritto di Scelta: viene garantito all’Utente il diritto di scegliere tra i diversi soggetti che erogano i servizi ed indicare, qualora sia impossibile erogare specifiche prestazioni, le strutture più adeguate per soddisfare il suo bisogno.
• Efficienza ed Efficacia: si garantisce che i propri servizi e le prestazioni siano fornite mediante un uso ottimale delle risorse.
• Affidabilità: tutti i collaboratori del poliambulatorio (sanitari, tecnici ed amministrativi) frequentano continuamente corsi di aggiornamento e congressi per migliorare la qualità operativa nell’erogazione dei servizi offerti. Le apparecchiature e la strumentazione medica sono oggetto di continuo controllo in merito alla loro funzionalità, affidabilità, sicurezza e adeguatezza nel tempo.
• Eccellenza clinica ed Innovazione: si garantisce la costante ricerca dell’eccellenza delle pratiche cliniche e dello sviluppo tecnologico attraverso l’adozione di standard di qualità sempre più elevati e delle linee guida applicabili.
• Sicurezza: si garantisce l’impegno costante nell’osservanza delle disposizioni di legge in termini di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, delle attrezzature e delle apparecchiature, in modo particolare di tutte le norme igienico-sanitarie (sanificazione degli
ambienti, disinfezione e sterilizzazione dello strumentario ed apparecchiature varie) e di sicurezza elettrica degli ambienti e delle apparecchiature.
• Disponibilità: per quanto possibile, durante le prestazioni viene mantenuto un contatto continuo, diretto o telefonico, con il Paziente assistendolo in tutti i possibili inconvenienti che possono eventualmente presentarsi, in particolare nelle fasi iniziali di qualsiasi cura
medica.
• Trasparenza: si garantisce l’assoluta trasparenza amministrativa e per questo ci sono a disposizione del pubblico tutte le informazioni relative ad ogni tipologia di prestazione (come, dove e da chi viene eseguita), listino prezzi e sistemi di pagamento.
• Riservatezza: in accordo con il segreto professionale, il codice deontologico medico e il D.Lgs. 196/03 e GDPR 679/2016 sulla privacy, si assicura un comportamento di assoluto rispetto degli Utenti e dei dati personali e sensibili in base alle normative vigenti.
• Partecipazione: si ringrazia anticipatamente per tutti i suggerimenti e osservazioni derivanti dai Pazienti e da tutte le persone che collaborano con Il poliambulatorio, atti a migliorare e ottimizzare i servizi erogati. Inoltre garantisce al Paziente il diritto a presentare reclami, osservazioni, e suggerimenti per migliorare il servizio.

chi siamo
POLITICA PER LA QUALITÀ – MISSION

La missione sanitaria del poliambulatorio CURA di Cura srl è di offrire alla comunità una vasta gamma di servizi di assistenza specialistica ambulatoriale di prevenzione, diagnosi, terapia e
monitoraggio clinico. L’obiettivo è quello di porre al centro della propria attività le esigenze del paziente e il suo stato di salute, con attenzione e competenza professionale, garantendo la globale presa in carico del paziente per l’intero iter terapeutico.
Attraverso il miglioramento continuo degli standard qualitativi delle prestazioni, delle pratiche cliniche e delle tecnologie, il Poliambulatorio Cura si impegna a:
• garantire professionalità e tecnologie all’avanguardia e in costante aggiornamento ridurre al minimo le attese e le formalità necessarie per l’accesso ai servizi
• rispettare la dignità dell’Assistito in tutti i momenti del vivere quotidiano, favorendo l’umanizzazione dei rapporti, la tutela della riservatezza e il superamento di ogni barriera
• informare correttamente e chiaramente l’interessato e il suo Medico curante su tutto quanto concerne lo stato di salute e l’eventuale progetto terapeutico.

PRENOTAZIONI

Il primo contatto avviene fissando un appuntamento telefonico allo 0332/972819 o tramite il pulsante prenota ora nel sito,che viene rimandato allla piattaforma dedicata dottori.it, secondo le seguenti regole:
• L’utente può accedere alle prestazioni esclusivamente previo appuntamento telefonico.
• Le visite e le terapie vengono effettuate nei giorni ed orari indicati nel documento esposto presso la Segreteria o comunicati per telefono.
• Le prenotazioni vengono assegnate rispettando l’ordine di arrivo delle richieste stesse e dell’urgenza del caso.
• La durata minima delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione. Al momento del primo contatto viene rilasciato un promemoria degli appuntamenti.
• Il Paziente è tenuto ad avvertire in caso di ritardo sull’orario concordato per verificare la possibilità di uno spostamento. Non si assicura l’effettuazione della prestazione in caso di ritardo senza preavviso. La disdetta dell’appuntamento potrà essere effettuata anche telefonicamente ai numeri del poliambulatorio durante gli orari di segreteria.
• A ogni Paziente viene richiesta, al momento della prima visita/cura, la compilazione di una Scheda dati personali e il Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili.
• Prima di accedere alle prestazioni, ad ogni Paziente viene richiesto di leggere una apposita nota informativa sulla prestazione richiesta e di fornire il consenso scritto alla stessa.
• Ogni Paziente può richiedere ulteriori informazioni riguardanti il poliambulatorio, o presentare eventuali richieste di chiarimento, contestazioni o reclami presso la Segreteria.
• Ricordarsi sempre di portare con sé i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la parte da esaminare.

chi siamo

Prenota il tuo appuntamento on-line

cura srl - poliambulatorio varese

La missione sanitaria del poliambulatorio CURA è di offrire alla comunità una vasta gamma di servizi di assistenza specialistica.

Connettiti Con Noi

Copyright © 2022 Cura Srl. All rights reserved. Powered by Web Agency Design