Allergologia - Raffreddore da allergia stagionale
L’allergologia è la branca medica che si occupa di prevenire, trattare e diagnosticare le allergie, ovvero l’insieme di reazioni che l’organismo mette in atto quando entra in contatto con particolari sostanze estranee, definite “allergeni”.

- Visita Allergologica
- Test Allergeni
- Visione esami
Di seguito una breve guida sul calendario degli allergeni stagionali che creano allergia:
Le Betulacee
Sono presenti prevalentemente nel Nord Italia e hanno un periodo di impollinazione che va da febbraio fino a maggio.
Le Graminacee
Rappresentano la famiglia erbacea piu’ diffusa. Sono diffuse sia in campi coltivati (come grano, segale, granturco) sia in campi incolti. Per questo motivo le Graminacee comprendono svariate specie come: grano, segale, granturco, mais e avena.Tipicamente la loro stagione di fioritura inizia ad aprile (con un picco massimo nel mese di maggio) per poi ridursi dalla meta’ di giugno. Tuttavia, e’ possibile riscontrare alcune differenza a seconda della posizione geografica o della specie.
Le Composite
Comprendono molte specie come l’assenzio, l’ambrosia, la margherita, il girasole e la camomilla. La fioritura e’ normalmente compresa nel periodo estivo-autunnale.
Le Cupressacee
Comprendono alcune specie quali il Cipresso e il Cedro giapponese. La loro fioritura (con qualche variazione a seconda della specie e della regione) inizia gia’ a Febbraio e perdura fino a Marzo.
Le Oleacee
Comprendono alcune specie come l’Olivo, il Frassino e il Ligustro attive tipicamente da Aprile fino a fine Giugno.
Le Urticacee
Sono particolarmente diffuse al Centro e al Sud Italia.
Tra le specie piu’ comuni troviamo la Parietaria. La sua fioritura al Sud e’ praticamente perenne (da Febbraio a Novembre). Al Centro, invece, va da Febbraio ad Ottobre mentre al Nord da Marzo a Maggio.
Come distinguere l’allergia dal raffreddore
Raffreddore causato da virus
- insorgenza dei sintomi lenta
- durata 7-10 giorni
- occasionale
- secrezione nasale densa
- mal di gola frequente
- temperatura corporea aumentata
- rari sintomi oculari
- tosse frequente
Rinite allergica causata da allergie
- insorgenza dei sintomi rapida
- durata: breve (minuti-ore)
- ricorrente
- secrezione nasale acquosa
- mal di gola raro
- temperatura corporea normale
- frequenti sintomi oculari
- tosse rara
Prenota il tuo appuntamento on-line

La missione sanitaria del poliambulatorio CURA è di offrire alla comunità una vasta gamma di servizi di assistenza specialistica.
I Nostri Servizi
Supporto
Connettiti Con Noi
- Via F.lli Sapori,4-Marchirolo (VA)
- +39 0332 972819
- info@curasrl.it
Copyright © 2022 Cura Srl. All rights reserved. Powered by Web Agency Design